wp_299679

INCENTIVI ELETTRICO

Auto elettriche regine dell’ecobonus: fino a 10.000 euro di incentivi

        

Fino a 10.000 euro di finanziamento. È quanto viene riservato dall’Ecobonus per l’acquisto di automobili di nuova immatricolazione green (elettriche e ibride) con a annessa la rottamazione, con un incentivo di 8.000 euro statali e altri 2.000 delle concessionarie (6.000 euro senza rottamazione). Cifre notevoli che, però, si scontrano in parte anche col costo elevato di queste autovetture.

Infatti, le novità del decreto di agosto e valide fino a fine anno hanno portato a questo quadro legato alle emissioni di anidride carbonica. Si va dalle elettriche e ibride più performanti (appunto da 0 a 20 g/km CO2) a salire.

Emissioni e contributi

0-20 g/km
8.000 euro con rottamazione (+2.000 euro di contributo del concessionario). 5.000 euro senza rottamazione (+1.000 euro di contributo del concessionario).
21-60 g/km
4.500 euro con rottamazione (+2.000 euro di contributo del concessionario), 2.500 euro senza rottamazione (+1.000 euro di contributo del concessionario).
61-90 g/km
1.750 euro con rottamazione (+2.000 euro di contributo del concessionario), 1.000 euro senza rottamazione (+1.000 euro di contributo del concessionario).
91-110 g/km
1.500 euro con rottamazione (+2.000 euro di contributo del concessionario), 750 euro senza rottamazione (+1.000 di contributo del concessionario). Qui i fondi sono però già esauriti.

91-110 g/km: Ecobonus esaurito

L’ultima fascia (91-110 g/km, con prezzo fino a 40.000 euro accessori compresi ma al netto dell’Iva ed escluse Ipt e messa su strada), la più richiesta perché più abbordabile comprendendo di fatto tutte le auto di fascia medio-bassa, benzina e diesel, proprio in questi giorni ha esaurito i fondi. Per le fasce comprese tra 0-60 g/km si può arrivare invece a un valore di 50.000 euro.

Il decreto di agosto ha stanziato in totale 400 milioni di euro. Di questi 150 milioni per le fasce 0-60 g/km, 150 milioni per quella 61-90 g/km e soltanto 100 milioni 91-110 g/km. La scelta del Governo è stata proprio quella di favorire le auto meno inquinanti, svecchiando il parco auto.

Ottobre 2020

Fonte: doctorglass.com (settembre 2020)

ADAS E SICUREZZA

                                                                 

                                                   Più sistemi ADAS installati sulle autovetture, più sicurezza per tutti

 

 

L’errore umano è sempre la principale causa di incidente: che si tratti di distrazioni, imprevisti a cui non si in grado di rispondere adeguatamente con manovre di emergenza, pericoli derivanti da altri conducenti, pedoni e quant’altro. Ecco allora che grazie alla tecnologia è possibile aiutare gli essere umani a viaggiare più sicuri. Gli ADAS (Advanced Driver Assistance System) ne sono l’esempio più recente ed evidente. Tanto più che, nel giro di 3 anni (2020-2022), saranno obbligatori sulle nuove di auto immatricolazione tre ADAS: frenata automatica di emergenza (Automatic Emergency Breaking), Line Keeping Assist (mantenimento dell’auto nella propria corsia) e Adaptive Cruise Control (regolazione della velocità e distanza di sicurezza tra i veicoli).

Una recente e approfondita ricerca realizzata da Fondazione Filippo Caracciolo di Aci, col Politecnico di Torino, ha evidenziato come la sicurezza a bordo aumenta di oltre il 50% nel rapporto tra auto più recenti con sistemi ADAS e quelle con oltre 15 anni di vita. Per arrivare a queste e altre conclusioni sono stati analizzati i dati di ben 3 milioni di scatole nere.

Con il solo Automatic Emergency Breaking (obbligatorio dal 2020) si potrebbero evitare fino a 4 incidenti su 10, anche se attualmente solo 1 veicolo su 5 dispone di serie di questo sistema. Un veicolo immatricolato da oltre 15 anni ha il doppio delle probabilità di restare vittima di in un grave incidente. Ancora, i veicoli sopra i 30mila euro di listino sono coinvolti in 5,7 incidenti ogni milione di chilometri percorsi. Le auto sotto i 15mila euro in ben 15 incidenti ogni milione di chilometri: il tutto per l’inesistente o insufficiente presenza di ADAS sia di serie che tra gli optional.

(aricolo del 20 Novembre 2020 – Fonte Quattroruote – Doctor Glass )

ADAS E PARABREZZA





          ADAS (advanced Driver Assistance System)

A seguito di un intervento di sostituzione parabrezza, la ricalibratura dei sistemi di supporto alla guida è fondamentale per il loro funzionamento.

Adaptive Cruise Control (ACC)
Modula la velocità del veicolo in base alle condizioni del traffico, in particolare alla velocità e alla distanza delle vetture che precedono.

Emergency Braking System (EBS)
Assiste la frenata del veicolo cercando di evitare eventuali collisioni. 

Lane Keeping Assist (LKA)
Corregge la traiettoria se il veicolo devia involontariamente dalla corsia e lo mantiene all’interno.

Questi sono solo alcuni sistemi e funzionano attraverso sensori e/o telecamere ospitati sul parabrezza e aumentano la sicurezza del guidatore e dei suoi passeggeri, per questo motivo, dopo un intervento di sostituzione del parabrezza, è fondamentale intervenire per ripristinare il corretto funzionamento dei sistemi di sicurezza.

Solo i centri specializzati grazie a professionisti qualificati e ad apparecchiature all’avanguardia per le diagnosi specifiche dei sistemi ADAS, garantiscono un intervento di ricalibratura dei sistemi di supporto alla guida sicuro e senza pensieri.

(aricolo 06 Aprile 2020 – Fonte Doctor Glass)

BRUN

Assistenza per le imprese e privati

Siamo delle eccellenze operative nei seguenti ambiti
  • Infortunistica Stradale;
  • Perizie Civili ed Industriali;
  • Garanzie c.v.t., Incedio, Furto e Kasco;
  • Sinistri Nautici (danni a Cose e Lesioni);
  • Gravi Lesioni e Infortuni Personali;
  • Malasanità e Colpe Professionali Mediche;
  • Ricostruzione Cinematica di Sinistri Mortali;

Sito web:www,gespra.app

GESPRA

Assistenza per le imprese e privati

Siamo delle eccellenze operative nei seguenti ambiti
  • Infortunistica Stradale;
  • Perizie Civili ed Industriali;
  • Garanzie c.v.t., Incedio, Furto e Kasco;
  • Sinistri Nautici (danni a Cose e Lesioni);
  • Gravi Lesioni e Infortuni Personali;
  • Malasanità e Colpe Professionali Mediche;
  • Ricostruzione Cinematica di Sinistri Mortali;

Sito web:www,gespra.app

NOLEGGIO AUTO

CSANoleggi è la Divisione Rent di C.S.A. Services S.a.s., azienda leader multiservizi Partenopea. Siamo specialisti del noleggio a lungo termine di auto, veicoli commerciali e professional. Ricerchiamo e Selezioniamo per la nostra clientela le migliori offerte di mercato personalizzandole in funzione delle proprie esigenze o necessità.

Seguici su:

Sito Web: www.csanoleggi.it

OFFICINA FIAT AUTORIZZATA

Officina meccanica situata mella zona collinare di Napoli tra Vomero-Arenella fondata da circa 40 anni fa’ da Vincenzo Coppola con la sua esperienza pia pian affidato al figlio Francesco il quale conduce con innovazione e nuove tecnologie per soddisfare le necessita del cliente.

Officina rhiag-aposto

Autorizzata Fiat

COPPOLA FRANCESCO

Tel +39 081-579-24-23

.

OSCURAMENTO VETRI JEEP RENEGADE


OSCURAMENTO VETRI JEEP RENEGADE

  EURO 150

Oscuramento a norma di legge di 5 vetri con pellicola omologata!

5 gradazioni di colore a scelta. Prezzo soggetto a variazione iva esclusa.

Scadenza 30 Ottobre 2023




Home