INCENTIVI ELETTRICO
Auto elettriche regine dell’ecobonus: fino a 10.000 euro di incentivi
Fino a 10.000 euro di finanziamento. È quanto viene riservato dall’Ecobonus per l’acquisto di automobili di nuova immatricolazione green (elettriche e ibride) con a annessa la rottamazione, con un incentivo di 8.000 euro statali e altri 2.000 delle concessionarie (6.000 euro senza rottamazione). Cifre notevoli che, però, si scontrano in parte anche col costo elevato di queste autovetture.
Infatti, le novità del decreto di agosto e valide fino a fine anno hanno portato a questo quadro legato alle emissioni di anidride carbonica. Si va dalle elettriche e ibride più performanti (appunto da 0 a 20 g/km CO2) a salire.
Emissioni e contributi
0-20 g/km
8.000 euro con rottamazione (+2.000 euro di contributo del concessionario). 5.000 euro senza rottamazione (+1.000 euro di contributo del concessionario).
21-60 g/km
4.500 euro con rottamazione (+2.000 euro di contributo del concessionario), 2.500 euro senza rottamazione (+1.000 euro di contributo del concessionario).
61-90 g/km
1.750 euro con rottamazione (+2.000 euro di contributo del concessionario), 1.000 euro senza rottamazione (+1.000 euro di contributo del concessionario).
91-110 g/km
1.500 euro con rottamazione (+2.000 euro di contributo del concessionario), 750 euro senza rottamazione (+1.000 di contributo del concessionario). Qui i fondi sono però già esauriti.
91-110 g/km: Ecobonus esaurito
L’ultima fascia (91-110 g/km, con prezzo fino a 40.000 euro accessori compresi ma al netto dell’Iva ed escluse Ipt e messa su strada), la più richiesta perché più abbordabile comprendendo di fatto tutte le auto di fascia medio-bassa, benzina e diesel, proprio in questi giorni ha esaurito i fondi. Per le fasce comprese tra 0-60 g/km si può arrivare invece a un valore di 50.000 euro.
Il decreto di agosto ha stanziato in totale 400 milioni di euro. Di questi 150 milioni per le fasce 0-60 g/km, 150 milioni per quella 61-90 g/km e soltanto 100 milioni 91-110 g/km. La scelta del Governo è stata proprio quella di favorire le auto meno inquinanti, svecchiando il parco auto.
Ottobre 2020
Fonte: doctorglass.com (settembre 2020)